
Il nome Elleboro deriva da Helleborus, fiore della famiglia delle Ranunculaceae, detto anche Rosa di Natale perchè fiorisce a Dicembre. E' un bianco toscano del bolgherese e quindi con uve Viognier, Chardonnay, Sauvignon blanc.
Zona | Toscana |
Produttore | PODERE CONCA |
Denominazione | Vino Bianco Toscano IGT ELLEBORO |
Annata | 2019 - Grado Alcoolico 13,0% |
Vitigni | Viognier, Chardonnay e Sauvignon Blanc |
Tipologia | Bianco BIO |
Fermentazione | In acciaio |
Lieviti | Selezionati |
Affinamento | In acciaio per 4 mesi |
Abbinamenti | Pesce o etnico |
In vinificazione l’uva viene raccolta a mano, diraspata, pigiata e fermentata in serbatoi di acciaio. l'affinamento si conduce in acciaio per 4 mesi, seguito da 2 mesi di maturazione in bottiglia. Nel bouquet si identificano note di frutta gialla estiva con pesca ed albicocca in grande evidenza. In bocca l’ingresso è potente e dimostra una bella struttura sostenuta da una fresca acidità ed una convincente sapidità. Ottimo come aperitivo oppure con piatti a base di pesce o antipasti leggeri.
Incastonato tra le campagne livornesi, a pochi chilometri da Marina di Castagneto e dal famoso Viale dei Cipressi di Bolgheri Patrimonio dell’Umanità protetto dall’UNESCO, i suoi muri possono raccontare una storia di passione, dedizione e tradizione familiare, un connubio che ha dato vita a una realtà fertile, in cui alla storica produzione di olio extra vergine di oliva si affianca ora anche la produzione di vini toscani pregiati. Al Podere Conca, come in molte aziende vinicole Toscana si rispettano rigidamente i dettami della coltivazione biologica: non si utilizzano cioè concimi derivati da prodotti chimici, ma soltanto sostanze di origine organica, rispettando i cicli di vita naturali delle piante e proteggendo la biodiversità
Ci piace perché : l’amore della famiglia Cirri per la straordinaria terra di Bolgheri l’ha spinta sulla via del rispetto per l’ambiente e il territorio facendole scegliere la coltivazione biologica sia per gli ulivi che per le viti.