
"Fare il vino mi piace perché nel vino ci sono tutte le componenti della vita. C’è la fatica ma anche la bellezza del lavoro in campagna, c’è la creatività e la soddisfazione di fare quello che vuoi, c’è l’emozione dell’attesa e la speranza che il tempo ti sia favorevole. Ci sono momenti complicati e altri a dir poco esaltanti. E poi c’è il gusto e il piacere di berlo insieme, la convivialità. Mi piace anche perché devi per forza seguire la natura e capisci che il ritmo delle stagioni è anche il tuo". Così scrive Marco Speri, figlio d'arte, parlando dei suoi vini. Testardaggine e pazienza, tenacia, soprattutto umiltà. Sono le qualità che si imparano lavorando in campagna, quelle che servono per creare qualcosa di unico e semplice ma straordinario come la natura. Vendemmiato a mano e successiva fermentazione di 2 settimane di macerazione sulle bucce a settembre; ripasso sulle bucce di Amarone con macerazione per 10 giorni invecchiamento 12 mesi in botti da 50 Hl; 6 mesi in botti da 7 Hl affinato 6 mesi in bottiglia. Confortante. 14% Vol