
L’artigianalità, la freschezza e la struttura un po’ tesa del Nebbiolo di montagna, sono gli ingredienti del Dos Bel di Francesco Folini.
I grappoli in purezza provengono dal vigneto omonimo che si estende per circa un ettaro ad altitudini comprese tra i 300 e i 500 mslm.
La produzione limitata delle bottiglie consente di concentrare le attenzioni sulle sfumature del nebbiolo annata dopo annata, i comportamenti delle viti a seconda del terreno in cui sono impiantate, i cambiamenti del vino nelle fasi di affinamento in acciaio e legno grande e quale possa esserne la migliore espressione.
Ci piace perché è un vino sincero, le note di piccoli frutti rossi si ritrovano piacevolmente anche in bocca, i tannini sono equilibrati e il sorso richiama anche un buon piatto della tradizione locale in abbinamento, carni e condimenti avvolgenti, formaggi di media stagionatura.
Ci piace perché il vino è convivialità e allegria e in questo caso traspare ad ogni singolo sorso.