
Questo vino nasce da uve di Sangiovese selezionate nelle migliori zone del Chianti Classico. E’ un vino fruttato, morbido, particolarmente piacevole negli abbinamenti della tavola a base carne. Vino Biologico.
Zona | Toscana |
Produttore | BADIA A COLTIBUONO |
Denominazione | Chianti Classico Docg MAGNUM |
Annata | 2016 - Grado Alcoolico 14% |
Vitigni | Sangiovese Grosso |
Tipologia | Rosso BIO |
Fermentazione | In acciaio inox |
Lieviti | Indigeni |
Affinamento | Botti rovere |
Abbinamenti | Carni e formaggi |
Le condizioni climatiche del 2016 hanno portato ad un generale abbassamento della produzione. La qualità delle uve è stata ottima. Un rigoroso controllo dei processi di lavorazione ha prodotto vini eccellenti. Le masse selezionate vengono vinificate separatamente e invecchiate per alcuni mesi in botti di rovere francesi e barriques dell’Allier a cui segue un affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso all’olfatto si presenta con note di frutti rossi, mammola, giaggiolo e spezie. Il gusto è pieno, morbido, con una acidità ben bilanciata, dove si ritrovano le note aromatiche; grande retrogusto pulito e persistente. Morbido 14% Vol
Ci piace perche' la famiglia Stucchi Prinetti a Badia a Coltibuono sono da considerarsi fra i pionieri del Chianti avendo investito in questa tenuta già nel 1846, quando il banchiere fiorentino Michele Giuntini, antenato degli attuali proprietari, acquistò la bella struttura romanica ed i poderi circostanti. Insomma un chianti storico!