
Formato doppio (1,5 Lit) per questo montepulciano di razza fruttato e pieno, sugoso, di volume e sostanza indubbie. Bel frutto e bella persistenza. Calice importante. Rubino scuro con una bordatura viscosa rossa; naso molto intenso di concentrato di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
Zona | Abruzzo |
Produttore | AZ. Agr. BINOMIO |
Denominazione | Binomio Montepulciano Riserva MAGNUM |
Annata | 2014 - Grado Alcoolico 14,5% |
Vitigni | Montepulciano |
Tipologia | Rosso |
Fermentazione | In tini verticali |
Lieviti | n.d. |
Affinamento | Barrique per 15 mesi |
Abbinamenti | Carni rosse |
La varietà Montepulciano coltivata in Abruzzo è di chiara origine greco/balcanica per le proprie caratteristiche morfologiche complessive. Si crede pertanto che si sia diffuso in epoca remota, forse pre-romana, avendo trovato la sua culla nella Valle Peligna, fra le località di Raiano e Sulmona, che la storia vuole essere stata colonizzata dai Peligni provenienti forse dall’Asia Minore o dall’Illiria, intorno al XII secolo avanti Cristo.
Ci piace perche' mantiene pienamente le aspettative. Vino corposo dove il legno ha una parte importante.