
Vino schietto, fresco, dalla natura sanguigna ed ematica, come nel sangiovese più puro e sincero. Rosso intenso, carico, dai profumi fruttati e dal sapore leggermente amaricante sul finale. Ottimo con le carni. Sincero.
Zona | ROMAGNA |
Produttore | BACCAGNANO AZ. AGR. |
Denominazione | IGP Ravenna Sangiovese 52 FUOCHI |
Annata | 2018 - Grado Alcoolico 13,5% |
Vitigni | Sangiovese |
Tipologia | Rosso |
Fermentazione | In acciaio inox |
Lieviti | Indigeni |
Affinamento | In acciaio |
Abbinamenti | Primi rossi di carne |
Nel più antico documento statistico del territorio ancora disponibile, la Descriptio Romandiole del 1371, voluta per scopi fiscali dal legato pontificio dell'epoca, il cardinale Anglic de Grimoard, fratello di papa Urbano V, il complesso era classificato come villa e aveva a quei tempi 52 fuochi, corrispondenti alle famiglie che afferivano alla parrocchia. Queste 52 famiglie hanno dato il nome al loro Sangiovese.