
Denominazione: Franciacorta DOCG Brut Millesimato
Dettagli tecnici: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%, Millesimo 2014, Degorgiato Aprile 2021, 12,5% Vol
Vinificazione: Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino. Dopo la prima fermentazione dello Chardonnay in acciaio poi in legno, parte della cuvée matura per circa 8 mesi a temperatura controllata prima della presa di spuma. CruPerdu poi evolve e affina pazientemente in bottiglia per più di 60 mesi.
Descrizione del vino: Un vino dal colore paglierino luminoso con riflessi verde oro, dal fine perlage. Nuance delicatamente erbacee e balsamiche, naso avvincente e complesso, all’insegna del frutto tropicale, lieviti e note tostate. Un palato morbido e avvolgente con note sapide e agrumate. Ottimo a tutto pasto; accompagna in modo sublime piatti delicati a base di pesce. Ottimo con i crostacei come l’astice e l’aragosta e crudité di mare. Da provare anche con la tartare di manzo.
Ci piace perché: Il nome racchiude una piccola storia; è l’estate del 1986 quando Luigi Bersini, Chef de Cave alla Bonomi, lasciando le vigne per dirigersi verso il bosco, scorse tra edere ed arbusti selvatici alcune piante di vite. Scoprì che il bosco, negli anni, si era impossessato di una porzione di terreno nascondendo un vecchio vigneto. Il vigneto perso, il CruPedru, dona il nome a questa cuvée.
Dettagli tecnici: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%, Millesimo 2014, Degorgiato Aprile 2021, 12,5% Vol
Vinificazione: Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino. Dopo la prima fermentazione dello Chardonnay in acciaio poi in legno, parte della cuvée matura per circa 8 mesi a temperatura controllata prima della presa di spuma. CruPerdu poi evolve e affina pazientemente in bottiglia per più di 60 mesi.
Descrizione del vino: Un vino dal colore paglierino luminoso con riflessi verde oro, dal fine perlage. Nuance delicatamente erbacee e balsamiche, naso avvincente e complesso, all’insegna del frutto tropicale, lieviti e note tostate. Un palato morbido e avvolgente con note sapide e agrumate. Ottimo a tutto pasto; accompagna in modo sublime piatti delicati a base di pesce. Ottimo con i crostacei come l’astice e l’aragosta e crudité di mare. Da provare anche con la tartare di manzo.
Ci piace perché: Il nome racchiude una piccola storia; è l’estate del 1986 quando Luigi Bersini, Chef de Cave alla Bonomi, lasciando le vigne per dirigersi verso il bosco, scorse tra edere ed arbusti selvatici alcune piante di vite. Scoprì che il bosco, negli anni, si era impossessato di una porzione di terreno nascondendo un vecchio vigneto. Il vigneto perso, il CruPedru, dona il nome a questa cuvée.